Chi NON siamo
Cominciamo con il dire chi NON siamo e cosa NON facciamo:
Non siamo semplici commercianti di alimentari!
- Utilizziamo personalmente in cucina quello che vendiamo
- Non creiamo prodotti solo per rivenderli…
- Prima li proviamo e li valutiamo dal punto di vista gastronomico nel nostro laboratorio di cucina
- Insieme alle nostre specialità, vendiamo anni di esperienza, competenza, passione e buongusto, vendiamo emozioni e sensazioni da vivere tutti i giorni
- Ogni nostra specialità garantisce successo ed effetto a chi lo usa in cucina
Non trattiamo marchi già conosciuti al grande pubblico!
- Il nostro scopo è quello di valorizzare le piccole produzioni agroalimentari legate al territorio ed alla tradizione locale
- Non trattiamo marchi o specialità alimentari affermate sul mercato globale…
- Proponiamo gusti nuovi, esclusivi ed unici al mondo. Tutti made in Italy
Non ci importa vendere di più…!
- È strano, ma è proprio così, il nostro obiettivo principale non è vendere tanti pezzi…
- Le nostre produzioni sono assolutamente limitate, solo per pochissimi fortunati
- Quando il prodotto è esaurito, non ce n’é più per nessuno
Non vendiamo cose buone solo per palati “gourmet”!
- Infatti tutte le nostre specialità sono buonissime e piacciono a tutti
- Il nostro cliente compra, perché riconosce la bontà superiore dei nostri prodotti, proposti ad un prezzo accessibile
- Prima di mettere in vendita un nuovo prodotto, organizziamo una grande festa alla quale invitiamo tanti bambini con i loro genitori e nonni, se piace a loro piace a tutti…
Non produciamo tutto l’anno!
- Tutte le nostre creazioni sono fortemente legate alla loro naturale stagionalità
- Ogni specialità viene prodotta solo durante la stagione in cui la materia prima è disponibile
- Quando il prodotto è esaurito non è possibile produrne dell’altro
rappresenta la naturale evoluzione dell’attività svolta nei nostri Alberghi in Val d’Ossola, immersi in una cascata di verde tra i Laghi ed i Monti della provincia di Verbania.
Dopo anni di esperienza maturata nel settore della ristorazione e dell’accoglienza, a strettissimo contatto con un pubblico appassionato di buone cose, intendiamo proporre ai nostri clienti alcuni gioielli alimentari, da noi ideati e creati o semplicemente valorizzati.
Molto presto, in linea con la nostra “filosofia gastronomica”, proporremo guide e manuali di cucina, oggettistica e accessori di cucina professionale e tante altre gustose curiosità!
3 commenti
Trackback e pingback
Non ci sono trackback e pingback dispinibili per questo articolo
Stasera a cena: Bettelmat e Eva…. Spettacolo
Grazie Marco, adesso puoi provare il nostro kit “più buone del formaggio” che trovi nella sezione confezioni regalo…
il Ke-riso allo zukotto che ho preso ai mercatini di Natale di Preglia è stato uno spettacolo. cucinato in modo semplice come mi hai indicato, con un pò di rosmarino aggiunto a metà cottura, mantecato col burro e con aggiunta finale di un pò di grasso d’alpe è semplicemente divino.
grazie